Azienda: Società agricola I Gelsi

La Società agricola “I Gelsi” è situata in un’antica cascina del XVII secolo ristrutturata, all’interno del Parco naturale di Montevecchia e della Val Curone (Brianza lecchese) che offre splendide passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo (maneggi nel raggio di 200 metri).

La ristrutturazione della cascina ne ha salvaguardato le caratteristiche architettoniche ed il giardino e gli orti intorno offrono uno spettacolo rilassante e sempre diverso a seconda delle stagioni.

La nostra cucina vi offrirà piacevoli prime colazioni preparate con i nostri prodotti. Su richiesta possiamo prepararvi anche la cena, facendovi conoscere i piatti tipici della nostra zona e della Lombardia: risotti, minestroni, pasta fatta in casa, torte salate, dolci, ecc.

Cuciniamo sia vegetariano che non e abbiamo una particolare attenzione per le persone con intolleranze alimentari ( siamo sulla guida dell’Associazione Italiana Celiachia)

Faremo del nostro meglio affinché il soggiorno da noi sia un momento da ricordare sorridendo.

Azienda agricola
L’azienda è specializzata nella coltivazione di frutta antica, fragole, piccoli frutti, ortaggi ed erbe officinali.

Ristoro
Gli ospiti possono, oltre che godere delle bellezze naturali, assaporare piatti della cucina brianzola e lombarda

Periodo di apertura: febbraio/dicembre
Prezzo/ persona: 25/35 € bevande escluse (minimo 10 persone)

Pernottamento
Il nostro agriturismo offre possibilità di soggiorno ad un numero limitato di ospiti (10) in camere o piccoli appartamenti. E’ situato in posizione collinare ed affacciato ad un balcone naturale, la sua posizione è un felice compromesso tra opposte esigenze:
– Tranquillità: la cascina è esterna al paese ed immersa nel verde del suo giardino e dei suoi orti;
– Comodità e facilità per raggiungerla: dista circa 30 km da Milano, circa 18 da Lecco e Monza, 20 da Bergamo e 25 da Como e si trova sulla linea ferroviaria Milano/Lecco/Sondrio (la stazione ferroviaria è a circa 5 minuti di cammino a piedi).

Apertura
Siamo aperti da febbraio a dicembre compresi

Servizi generali
Accesso animali, Accesso portatori di handicap, Giardino, Sala banchetti, Parcheggio, Materiale turistico informativo, vendita prodotti tipici, inglese

La spesa in fattoria
Lo spaccio aziendale è aperto il giovedì ed il sabato pomeriggio dalle ore 15 alle 17. A seconda della stagione si possono trovare frutta, ortaggi, piccoli frutti, erbe officinali.
Dove pernottare I Gelsi offre diverse soluzioni per il pernottamento dalla camera per 4 persone alla camera con bagno o il miniappartamento con angolo cottura

Listino Prezzi

Prodotti
Frutti di bosco, ciliegie, fichi, mele, pere, prugne, kaki, kiwi, zucchine, pomodori, piselli, fagioli, Ortaggi, cavolo nero

Nel raggio di 5 Km
– Parco naturale Regionale i Montevecchia e della val Curone

– Santuario di Montevecchia (aperto la domenica)

– Fiume Adda con passeggiate sull’argine, piste ciclabili da Brivo ad Imbersago, Ecomuseo di Leonardo, Centrali elettriche a Paderno d’Adda

– Chiesa cluniacense ad Arlate di calco

– Santuario madonna del Bosco di Imbersago

– Osservatorio astronomico di Merate

– Laghetto e riserva naturale di Sartirana (Merate)

Frutti di bosco, ciliegie, fichi, mele, prugne, kaki, kiwi, zucchine, pomodori, piselli, fagioli, Ortaggi

Contatti

Società agricola I Gelsi
Via S. Dionigi 11
Cernusco Lombardone

GPS: 45° 41′ 33” N, 9° 23′ 28” E
Tel: 039 9902790
Fax: P.IVA: 03078340134
Cel: 339 1074726 oppure 345 0229955
E-mail: info@igelsi.com
Sito: http://igelsi.com/