L’azienda, a gestione familiare, è situata nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Elio e Alfonso praticano un’apicoltura nomade che permette loro di produrre più di dieci diversi tipi di miele monoflora, tutti vergini integrali.
Gli areali di raccolta si estendono dalla Maremma toscana sino al passo del Foscagno in Alta Valtellina. Inoltre l’azienda produce sciami, regine e, negli ultimi anni, pappa reale fresca, polline e propoli.
Alle scolaresche delle classi elementari e medie è proposto un percorso didattico che permette di mostrare ai bambini il mondo affascinante delle api e come viene prodotto il miele che loro stessi potranno smielare e confezionare.
Alle famiglie e ai gruppi di acquisto (GAS) viene proposto un minicorso in azienda o presso le loro sedi, dal titolo “Impariamo a riconoscere la qualità del miele attraverso la degustazione”. Inoltre è loro rivolto l’invito a visitare l’azienda per conoscere come è organizzata la produzione del miele, della pappa reale e del polline.
Azienda agricola – Produzione propria di miele e prodotti dell’alveare
Presso il punto vendita di Sirtori è sempre possibile acquistare miele di acacia, castagno, tiglio, bosco, millefiori, melata, rododendro, rovo, girasole, ciliegio, tarassaco, erba medica e gli altri prodotti dell’alveare. Inoltre l’azienda produce nocciolata (crema di nocciole con miele e cacao), confettura e succo di mirtilli coltivati in azienda, torrone al miele di millefiori oppure di castagno. È disponibile olio extravergine di oliva spremuto a freddo prodotto in Maremma.
Punto vendita aziendale
il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Mercati agricoli
L’azienda è anche presente al mercato agricolo di Terrealte a Osnago in via Martiri della Liberazione il sabato dalle 7.30 alle 13.30 e al mercato agricolo di Oggiono in piazza Manzoni il martedì dalle 8.00 alle 12.00
Didattica e attività
Fattoria didattica
Servizi generali
Ogni seconda domenica di maggio e ogni terza domenica di settembre, l’azienda partecipa alle iniziative “Corti e cascine” e “Prima che sia pane” nell’ambito delle quali offre una visita guidata e la degustazione dei propri prodotti.
Prodotti
Miele di acacia, Miele di castagno, Miele millefiori, Miele di tiglio, Miele
via G. Besana 16 – 23896
Sirtori
Tel: 0392182030
Fax: 039956924
Cel: 3338548518 (Elio) oppure 3334964940 (Alfonso)
E-mail: melyosapicoltura@gmail.com
Sito: C. F. e P.IVA 02232200135